Sai quello che Mangi?

Fiori di zucca

Il prodotto g.b.c. di luglio è il fiore di zucca, o fiore di zucchina. Bellissimo da vedere, ma anche estremamente gustoso, il fiore della zucchina è infatti molto utilizzato in cucina e anche noi te lo proponiamo questo mese come ingrediente principale della nostra ricetta! Ma prima… un po’ di informazioni!

Il Territorio

Il fiore delle Cucurbita è di forma oblunga e di colore giallo intenso e verde. Sebbene con “fiore di zucca” si intenda spesso il solo fiore delle zucchine, esso può anche riferirsi a quelli provenienti dalle zucche, che differiscono dai primi in quanto sono più profumati e hanno un colore meno aranciato. Quelli maschili hanno un gambo lungo, crescono direttamente sulla pianta e hanno un pistillo allungato che trattiene il polline necessario alla fecondazione, mentre quelli femminili sono attaccati direttamente al frutto e hanno un pistillo arrotondato. Durante la loro raccolta, vengono utilizzati prevalentemente i fiori maschili in quanto quelli femminili garantiscono l’impollinazione. Se si decide invece di raccogliere i fiori femminili si devono recidere con delicatezza, senza danneggiare l’ovario cui sono portati ove non danneggiarlo e così perderlo.

La storia

I fiori di zucca sono un popolare ingrediente culinario. Vengono raccolti a maturazione avvenuta e solitamente fritti. Tra le ricette in cui vengono impiegati vi sono, ad esempio, gli sciurilli napoletani o i fiori di zucca in pastella “alla romana”. Tale fiore viene anche impiegato per preparare i dolma delle cucine turca e greca.

Informazioni nutrizionali

I fiori di zucca sono un toccasana per la salute. Sono ortaggi diuretici e depurativi, grazie al loro contenuto d’acqua che supera il 90% del peso. Contengono vitamine, in particolare vitamina A, B6 e C, e sali minerali, in particolare il ferro. Hanno pochissime calorie: 12 kcal per 100 grammi, e sono ricchi in carotenoidi, sostanze dal potere antiossidante e antitumorale.